Spaces:
Sleeping
Sleeping
Update app.py
Browse files
app.py
CHANGED
@@ -71,9 +71,8 @@ def classify(text, classes):
|
|
71 |
t_vec = t_vec.reshape(-1, 1)
|
72 |
cl_vecs = model1(["L'argomento di cui parliamo è quindi: " + re.sub("\s+", " ", classes[cl].lower().replace(",", " ")).strip() for cl in classes]).numpy()
|
73 |
cl_vecs = cl_vecs/np.sqrt(np.sum(cl_vecs**2, axis = 1).reshape(-1,1))
|
74 |
-
|
75 |
-
|
76 |
-
scores = np.array([s if s > 0 else 0 for s in scores1])
|
77 |
scores = (scores/np.sum(scores)).tolist()
|
78 |
|
79 |
classes = list(classes.keys())
|
@@ -126,8 +125,8 @@ with gr.Blocks(css="footer {visibility: hidden}", theme=gr.themes.Default(text_s
|
|
126 |
with gr.Row():
|
127 |
gr.Examples([["Alessandro Manzoni, nome completo Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano."],
|
128 |
["Oggi sto male perchè ho la febbre"],
|
129 |
-
["Mi sono
|
130 |
-
["Stasera
|
131 |
["La battaglia delle Termòpili, o delle Termòpile, fu una battaglia combattuta da un'alleanza di poleis greche, guidata dal re di Sparta Leonida I, contro l'Impero persiano governato da Serse I. Si svolse in tre giorni, durante la seconda invasione persiana della Grecia, nell'agosto o nel settembre del 480 a.C. presso lo stretto passaggio delle Termopili (o, più correttamente, Termopile, 'Le porte calde'), contemporaneamente alla battaglia navale di Capo Artemisio."],
|
132 |
["Ieri ho comprato l'Xbox One"],
|
133 |
["Domani per pranzo preparo la pasta alle vongole"],
|
|
|
71 |
t_vec = t_vec.reshape(-1, 1)
|
72 |
cl_vecs = model1(["L'argomento di cui parliamo è quindi: " + re.sub("\s+", " ", classes[cl].lower().replace(",", " ")).strip() for cl in classes]).numpy()
|
73 |
cl_vecs = cl_vecs/np.sqrt(np.sum(cl_vecs**2, axis = 1).reshape(-1,1))
|
74 |
+
scores = [el[0] for el in np.dot(cl_vecs, t_vec).tolist()]
|
75 |
+
scores = np.array([s if s > 0 else 0 for s in scores])
|
|
|
76 |
scores = (scores/np.sum(scores)).tolist()
|
77 |
|
78 |
classes = list(classes.keys())
|
|
|
125 |
with gr.Row():
|
126 |
gr.Examples([["Alessandro Manzoni, nome completo Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano."],
|
127 |
["Oggi sto male perchè ho la febbre"],
|
128 |
+
["Mi sono registrato su Facebook"],
|
129 |
+
["Stasera guardo qualcosa su Netflix"],
|
130 |
["La battaglia delle Termòpili, o delle Termòpile, fu una battaglia combattuta da un'alleanza di poleis greche, guidata dal re di Sparta Leonida I, contro l'Impero persiano governato da Serse I. Si svolse in tre giorni, durante la seconda invasione persiana della Grecia, nell'agosto o nel settembre del 480 a.C. presso lo stretto passaggio delle Termopili (o, più correttamente, Termopile, 'Le porte calde'), contemporaneamente alla battaglia navale di Capo Artemisio."],
|
131 |
["Ieri ho comprato l'Xbox One"],
|
132 |
["Domani per pranzo preparo la pasta alle vongole"],
|